top of page

Progetti - Formazione finanziata - Progetti conclusi

Il Futuro del Lavoro al Femminile

Change, Challenge, Chance

 

 

 

Bando DGR 526/20 IL VENETO DELLE DONNE

Formazione finanziata

Valore complessivo del progetto Euro 113.571,00

DGR 526/20: Formazione finanziata

Con il banco FSE DGR 526/20 "IL VENETO DELLE DONNE" la Regione del Veneto intende sostenere le donne che lavorano nelle imprese, di diversi settori e dimensioni, attraverso interventi formativi con finalità di empowerment femminile.
 

Il progetto Cesar

Confartigianato Imprese Vicenza, attraverso il suo centro di formazione CESAR, propone un progetto, completamente finanziato, che coinvolge le aziende in percorsi che consentiranno l'acquisizione, l'aggiornamento e l'incremento di competenze digitali e trasversali.

Chi può aderire

Imprese che mettono in formazione personale femminile. Per aziende che mettono in formazione almeno 6 donne (titolari e dipendenti) è possibile svolgere il corso direttamente in azienda. 

Contenuti

Il progetto si articola in una combinazione di interventi e metodologie:
 

  • 10 webinar di 2 ore ciascuno per la diffusione del progetto:

    • INNOVAZIONE SMART: NUOVE SFIDE E OPPORTUNITÀ PER LE DONNE E LE PICCOLE IMPRESE, 5 webinar 

    • IMPRESA DONNA: NUOVE COMPETENZE, SUCCESSI E RETI PER UN EMPOWERMENT FEMMINILE 3 webinar

    • DONNE 4.0 PER AZIENDE INNOVATIVE, 2 webinar
       

  • 6 Percorsi di formazione in aziende strutturate: 
    Per sostenere, sviluppare e implementare una strategia digitale, digitalizzare la gestione e l’organizzazione.

     

  • 22 Percorsi di formazione interaziendali: 
    Per sostenere il self empowerment, sviluppare il problem solving e implementare una strategia digitale, informatizzando la gestione e l’organizzazione.

     

  • 10 Percorsi di CONSULENZA: 
    Piani di sviluppo per aziende a sostegno del change management

     

  • 3 Workshop  CLICCA QUI PER SCOPRIRE IL PROGRAMMA 

2° Edizione:  SCARICA IL PROGRAMMA ​

  • 1 Evento finale

Durata

Il progetto dura un anno, indicativamente a partire da settembre 2020. 

Costo

Gratuito 

Come aderire

In questa fase Cesar sta raccogliendo le aziende interessate a partecipare al progetto. 
Contattaci entro il 29/05/2020 compilando il modulo di interesse qui ▼

Non sono ammesse imprese riferibili ai settori della caccia, pesca e sanità.

Perché aderire

Attraverso dei percorsi di formazione e consulenza gratuiti, la tua azienda scoprirà come diventare più competitiva.

 NON PUOI MANCARE! 

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

promosso-da-confartigianato-imprese-vicenza.png
bottom of page