top of page

FONDO SOCIALE EUROPEO IN SINERGIA CON IL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE POR 2014 – 2020 – Ob. “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione”

DGR nr. 649 del 08 maggio 2017

“Impariamo a fare impresa – BUSINESS PLAN COMPETITION”

Giotto a bottega da Cimabue - Linea 3 Scuole

INVITO ALLA CANDIDATURA PER GLI ISTITUTI SCOLASTICI

Con l'iniziativa “Impariamo a fare impresa – BUSINESS PLAN COMPETITION”, la Regione Veneto invita gli studenti delle Scuole superiori (Istituti tecnici e Professionali, Licei e IeFP) ad accogliere una sfida d’impresa: progettare un’idea imprenditoriale, elaborare il Business Plan e partecipare alla School and Business Competition, dove presentare il progetto d'impresa a esperti e imprenditori che possano “investire” nelle nuove idee.

Gli studenti e i docenti potranno avvicinarsi alle realtà aziendali e incontrare gli imprenditori dentro e fuori la scuola: ascoltare le loro testimonianze d’impresa, visitare le aziende, seguirli nelle attività della giornata. I ragazzi potranno fare un periodo di esperienza (almeno 2 settimane) in azienda, mentre, a scuola, frequentare attività di formazione per la redazione del Business Plan, confrontarsi in public debate ed elaborare la propria narrazione finale per la presentazione del progetto.

PROCEDURE DI CANDIDATURA

Un nuovo modello di organizzazione del lavoro e conciliazione vita-lavoro (formazione breve)

Vai ai dettagli >

Si invitano gli Istituti Scolastici a prendere visione e scaricare l'INVITO ALLA CANDIDATURA e di candidarsi attraverso la SCHEDA DI CANDIDATURA. La SCHEDA DI CANDIDATURA dovrà essere compilata in ogni sua parte e inviata al seguente indirizzo mail cesar@confartigianatovicenza.it entro e non oltre il 10 giugno 2017.

 

Reti di imprese per servizi di sostegno e welfare aziendale

Vai ai dettagli >

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

promosso-da-confartigianato-imprese-vicenza.png
bottom of page