top of page


OBIETTIVI
Il progetto ha come obiettivo quello di sviluppare e diffondere competenze volte a favorire la definizione e l’implementazione di coerenti ed efficaci politiche aziendali incentrate sull’innovazione sostenibile e sulla sinergica interazione con il territorio di appartenenza, favorendo in questo modo anche l’innovazione di prodotto e di processo e lo sviluppo di competenze tese a fornire nuove risposte ai bisogni della comunità di riferimento.
DETTAGLI
Bisogna iscriversi ad ogni singolo modulo prescelto
Percorsi di 24 / 32 ore
Numero minimo di partecipanti: 6
COSTO GRATUITO in quanto finanziato dal fondo sociale europeo
SEGNALA IL TUO INTERESSE AL CORSO, VERRAI RICONTATTATO.
Ti ricordiamo che puoi contattarci anche telefonicamente allo
0444 960100
o per mail a
COSTO GRATUITO
in quanto finanziato dal
fondo sociale europeo
DESTINATARI
Titolari e dipendenti di imprese
Soggetti svantaggiati
REQUISITI MINIMI PARTECIPAZIONE: Attenzione, per ogni percorso verificare i destinatari
PERCORSI
-
Formazione su modelli di organizzazione, gestione e controllo, anche ai sensi del DLgs 231/2001. Durata: 32 h
-
Formazione su modelli e strumenti per la sostenibilità e la RSI (bilancio sociale, bilancio di sostenibilità, indicatori di prestazione, codici etici, carte degli impegni, … ). Durata: 24 h
-
Formazione su comunicazione e story telling aziendale. Durata: 24 h
-
Formazione su nuovi sistemi di welfare aziendale e territoriale, anche alla luce delle novità legislative introdotte dalla legge di stabilità 2016. Durata: 32 h
-
Formazione su marketing territoriale e promozione locale. Durata: 24 h
SEDI
IN PROVINCIA DI VICENZA

COD
bottom of page