top of page
DI MANO IN MANO.jpg

Progetti - Formazione finanziata - Progetti conclusi

Continuità e crescita per l'impresa artigiana del vicentino

 

 

DGR 1243/2021 - DI MANO IN MANO

Valore complessivo del progetto Euro 118.570,00

La transizione d'impresa tra persone della stessa famiglia ma di generazioni diverse è una fase delicata nel ciclo di vita di tutte le aziende.
Il tema del passaggio generazionale è infatti uno degli aspetti più critici che l'intero sistema economico deve affrontare.

 

Il progetto

Il progetto si pone l'obiettivo di accompagnare imprenditori e lavoratori in percorsi finalizzati a garantire la continuità d'impresa, favorendo percorsi di cambiamento e di trasformazione, fondamentali nelle fasi di rilancio e di ricambio generazionale, quali:

  • Valorizzare, nel senso di dare il giusto valore al ruolo dell'imprenditore senior in azienda, identificando gli elementi di distintività e di specificità che caratterizzano il suo modo di essere e fare impresa. Riconoscere questi elementi distintività permette anche di definire gli elementi chiave del passaggio d'impresa.

  • Favorire lo scambio e la trasmissione di saperi tra persone di diverse generazioni dentro l'impresa e anche tra le imprese. Le attività formative per piccolo gruppo saranno organizzate in modo da favorire le relazioni tra il senior dell'azienda e potenziali successori, migliorando lo scambio di esperienze e di approcci al fare ed essere impresa.

  • Accompagnare i partecipanti a percorsi di invecchiamento attivo, nel senso di aiutare l'imprenditore senior ad individuare un suo nuovo ruolo nella propria impresa, ma anche fuori dalla propria impresa

 

 

Attività

Il progetto è basato su una serie di interventi tra loro complementari e funzionali ad accompagnare lo sviluppo di un piano di continuità d'impresa.


Il percorso aziendale vede la realizzazione di un mix di interventi di tipo formativo e consulenziali, finalizzati a rispondere alle esigenze di ciascuna azienda in modo mirato e specifico:

  • il primo intervento di assessment ha lo scopo di aiutare l'imprenditore, o un suo delegato, a leggere i punti di forza e di debolezza della propria impresa.

  • il percorso di Action Research ha lo scopo di definire il piano di transizione di impresa e la sua possibile evoluzione.

  • l’attività presso ciascuna azienda viene completata da due interventi formativi:

    • uno finalizzato a migliorare le competenze necessarie per la gestione interna dell'azienda, rivedere i processi organizzativi e definire le nuove modalità organizzative.

    • il secondo modulo è dedicato ad approfondire il tema del posizionamento verso l'esterno per ri-definire una strategia nel contesto di riferimento.

Destinatari

Dipendenti, soci e titolari delle aziende partner di progetto.

Costo

GRATUITO in quanto finanziato dai Fondi FSE.

Quando

A partire da MARZO 2022

Conclusione entro FEBBRAIO 2023

Sedi

Il progetto si svolgerà presso:
CESAR Formazione
Via Enrico Fermi, 197 – Vicenza

Sedi mandamentali di Confartigianato Imprese Vicenza

Sedi delle aziende partner

 

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

promosso-da-confartigianato-imprese-vicenza.png
bottom of page