top of page
  • Facebook - White Circle
  • LinkedIn - White Circle

FART - Fondartigianato

 

FONDO ARTIGIANATO FORMAZIONE è il Fondo Interprofessionale per la Formazione Continua previsto dalla legge 388/2000, con la quale si delega ad Enti di natura privatistica, costituiti dalle parti sociali, la gestione dei contributi versati dalle aziende per la formazione e l'aggiornamento dei propri dipendenti.

A CHI È DESTINATA LA FORMAZIONE?

Fondartigianato promuove e finanzia la realizzazione di interventi per la formazione continua dei dipendenti di ogni azienda, artigiana e non, che aderisce al Fondo. L’Impresa può coinvolgere nella formazione il proprio personale interno, purché con contratto di lavoratore dipendente.

 

I Progetti formativi aziendali vengono presentati dagli enti di formazione e solo dopo l'approvazione da parte del Fondo sarà possibile avviare la formazione.

COME ADERIRE

E' possibile verificare la propria adesione al Fondo FART chiedendo al proprio consulente paghe.
​Nel caso in cui l'azienda non sia aderente l'iscrizione al Fondo
è semplice e non comporta alcun costo aggiuntivo per l'azienda.


L'azienda è già tenuta per legge al versamento del contributo pari allo 0,30% del monte salari. Scegliendo di aderire a Fondartigianato, attraverso il modello DM10, fa si che quel contributo (0,30%) possa essere utilizzato per la formazione.
*Per l'adesione chiedere al proprio consulente paghe.

 

L' adesione, che verrà verificata, consentirà di partecipare da subito alle attività del Fondo.

SEDE E CALENDARIO

Previa approvazione del progetto da parte del Fondo, l’azienda potrà svolgere la formazione direttamente nella sede dell'Impresa, sia durante l'orario di lavoro, sia al di fuori dell'orario di lavoro. Il calendario verrà concordato in base alla disponibilità dell'Impresa stessa.

OPPORTUNITÀ IN EVIDENZA
scegli quella più adatta alle tue esigenze e segnalaci il tuo interesse
BANDO "SeRVER +"
BANDO "LINEA 6" 
BANDO "LINEA 1" 

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

​

Modello esercizio diritti degli interessati

​

Whistleblowing

promosso-da-confartigianato-imprese-vicenza.png
bottom of page