top of page

Corsi Gratuiti

GARANZIA ADULTI

DGR. 681/16 - Realizzazione di interventi per lavoratori disoccupati over 50

OBIETTIVI

Garanzia Adulti è il nuovo piano di politiche attive della Regione del Veneto dedicato ai disoccupati con oltre 50 anni di età. L’obiettivo è quello di offrire a tali lavoratori un insieme di servizi in grado di favorirne la ricollocazione sul mercato del lavoro regionale o l’autoimpiego. 

Anchor 22
CONTENUTI
Anchor 21

Il modello di Garanzia Adulti ricalca quello già sperimentato con Garanzia Giovani, con il quale condivide le caratteristiche di brevità e certezza dei tempi di presa in carico, la centralità del ruolo dei Centri per l’Impiego e servizi personalizzati in funzione del profilo di occupabilità e delle caratteristiche del lavoratore.

Lo schema prevede che una volta formalizzata la propria adesione al programma presso il Centro per l’Impiego, attraverso la conferma della DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità) e la conseguente definizione del Patto di servizio personalizzato, il lavoratore possa sostenere con un ente accreditato dalla Regione del Veneto un colloquio di orientamento più approfondito, successivamente al quale sarà indirizzato verso il percorso più adatto tra:

  • Accompagnamento al lavoro: un supporto nella ricerca attiva di un impiego che possa aiutare il destinatario a reinserirsi nel mercato del lavoro con un contratto subordinato;

  • Autoimprenditorialità o autoimpiego: un servizio di assistenza personalizzata per lo sviluppo di un progetto imprenditoriale, finalizzato all’apertura di una partita Iva o alla creazione di una nuova impresa.


Per i destinatari che non percepiscono alcun sostegno al reddito è prevista un’indennità di partecipazione fino a 6 euro/ora, mentre le imprese private che assumono i lavoratori over 50 iscritti a Garanzia Adulti e coinvolti in un percorso di ricollocazione, possono usufruire di incentivi fino a un massimo di 6.000 euro per assunzioni con contratto a tempo indeterminato o a tempo determinato di almeno 6 mesi.

 

DESTINATARI

I destinatari di Garanzia Adulti sono i lavoratori disoccupati di età uguale o superiore ai 50 anni che:

  • sono residenti o domiciliati in Veneto;

  • possiedono un’anzianità di disoccupazione di almeno 12 mesi;

  • sono iscritti a uno dei Centri per l’Impiego del Veneto.

ISCRIZIONI
Anchor 20

Per iscriversi alla GARANZIA ADULTI è necessario contattare e recarsi presso un Centro per l'Impiego e richiedere l'iscrizione al programma e il Patto di Servizio Garanzia Adulti. Saranno gli operatori del CPI a fissare un appuntamento presso l'Ente Accreditato più vicino.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI SCRIVI A 

cesar@confartigianatovicenza.it

OPPURE CHIAMA LO

0444 960100

Il Progetto Garanzia Adulti si è concluso il giorno 31/12/2017

COD

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

promosso-da-confartigianato-imprese-vicenza.png
bottom of page