top of page
finanziato-giardiniere.jpg

Progetti - Formazione finanziata - Progetti in corso

Giardinieri d’arte per giardini e parchi storici

DGR 552/23 - Giardinieri d'arte

Formazione finanziata

Valore complessivo del progetto Euro 82.190,00

Il progetto

La Regione del Veneto, grazie ai fondi del PNRR, promuove un corso per acquisire la qualifica professionale regionale di “Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici”.

Grazie alla collaborazione tra Confartigianato Imprese Veneto e l’Associazione delle Ville Venete, sarà possibile realizzare la parte pratica presso uno o più giardini storici di rilievo - appartenenti a Ministero della Cultura, Enti territoriali, Fondazioni o Dimore storiche - che garantiscano la disponibilità di spazi, luoghi e contesti per la realizzazione delle attività e/o si rendano disponibili ad ospitare visite di studio, attività laboratoriali ecc..

Destinatari

Possono partecipare al corso persone OCCUPATE E DISOCCUPATE che abbiano compiuto il 18esimo anno di età e siano in possesso in alternativa di uno dei seguenti titoli/requisiti:

  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;

  • qualifica di Operatore Agricolo del sistema IeFP;

  • diploma di Tecnico Agricolo del sistema IeFP;

  • tre anni di esperienza lavorativa nel settore di riferimento e almeno un diploma di scuola secondaria di primo grado.

Esame di qualifica

Al termine del percorso formativo è prevista la realizzazione dell’esame per l'acquisizione della qualifica di “Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici”.

Le ore d’esame saranno programmate oltre le 600 ore di corso.

L’attestato di qualifica di Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici è anche abilitante all’esercizio dell’attività di manutenzione del verde.

Durata

600 ORE = 300 TEORIA + 300 PRATICA/TIROCINIO

N.B.: Riduzione di 180 ore per chi ha la qualifica professionale di Manutentore del verde (90 relative alle ore di teoria e 90 per la parte pratica)

Modalità formativa

Presenza + (FAD) formazione a distanza (FAD) secondo un calendario che sarà definito ad avvio corso.

Costo

Il corso e l’esame di qualifica saranno GRATUITI, grazie ai fondi PNRR.

CORSO IN PARTENZA AD OTTOBRE 2023

 
loghi.png

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

promosso-da-confartigianato-imprese-vicenza.png
bottom of page