top of page
camion.jpg

Progetti - Formazione finanziata - Progetti conclusi

Conducenti di mezzi per il Trasporto delle Merci

 

 

Bando DGR 1123/20 GUIDIAMO LA RIPRESA

Formazione finanziata

Valore complessivo del progetto Euro 62.420,00

Il progetto

Il progetto, finanziato dalla Regione Veneto, intende promuovere un percorso integrato finalizzato alla formazione di autisti abilitati alla conduzione di mezzi pesanti destinati al trasporto merci. L’intervento formativo di 150 ore avrà contenuti strettamente correlati alle attività da svolgere e alle competenze necessarie a ricoprire il ruolo di CONDUCENTE DI MEZZI DI TRASPORTO DELLE MERCI.

Il progetto prevede una formazione sia in competenze trasversali sia di tipo tecnico specialistico presso scuole guida specializzate, per l’acquisizione della Patente CE e del Certificato CQC. Per le 150 ore di corso è prevista un’indennità di partecipazione di 3 euro l’ora.

Al termine del percorso è previsto uno stage di 160 ore, offrendo a coloro che intendono inserirsi o reinserirsi nel mercato del lavoro un’opportunità altamente professionalizzante.

​

Chi può aderire

Il percorso è rivolto a 10 disoccupati/inoccupati di età superiore ai 21 anni, residenti nella Regione Veneto, in possesso di patente B, che abbiano interesse a sviluppare un’attività lavorativa alla guida di mezzi pesanti ed in particolare di trasporto merci.

​

Tipologie di interventi

Il progetto si articola nelle seguenti attività:

​

  • 150 ORE   FORMAZIONE TEORICA:

    • comunicazione efficace

    • utilizzo della terminologia inglese di settore

    • orientamento e localizzazione nella rete stradale e viabilità

    • gestione Lean&Green nel trasporto e nella logistica

    • applicazione delle norme tecniche e della gestione tecnica nel trasporto

    • utilizzo di glossario e terminologia della logistica e dei mezzi di trasporto

    • gestione efficace della logistica e della catena di fornitura

    • gestione dei documenti di trasporto nazionale e internazionale

    • guida del mezzo in sicurezza

​

  • 160 ORE   FORMAZIONE SPECIFICA PER CONSEGUIMENTO PATENTE CE E CERTIFICATO CQC

​

  • 160 ORE   STAGE IN AZIENDA

Durata

Il progetto si svolgerà indicativamente nel periodo compreso tra il 23 novembre 2020 e marzo 2021.

​

Costo

Gratuito

​

Sedi

Il progetto si svolgerà presso:

  •   CESAR Formazione

Via Enrico Fermi, 197 – Vicenza

​​

  •   Consorzio Autoscuole Associate Vicenza

Via Zamenhof, 707 - 36100 Vicenza

​

Come aderire

Per partecipare segnala il tuo interesse compilando il modulo qui â–¼

Scarica la locandina informativa

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

​

Modello esercizio diritti degli interessati

​

Whistleblowing

promosso-da-confartigianato-imprese-vicenza.png
bottom of page