top of page

Corsi Gratuiti

LA RESPONSABILITÀ DELLE IMPRESE PER IL LORO IMPATTO SULLA SOCIETÀ

CSR in rete: un modello per lo sviluppo sostenibile delle PMI vicentine

 

CONTENUTI

Il progetto si propone di porre in essere iniziative finalizzate a supportare, formare e informare le PMI nell’implementazione delle buone pratiche con azioni collegate alla dimensione interna/esterna dell’azienda, ai processi organizzativi e all’ambiente naturale. Verrà svolta la formazione mediante corsi di 48 ore sui principali concetti RSI:

  • le principali aree di interesse sulla responsabilità sociale:

    • governo dell’organizzazione aziendale;

    • rapporti e condizioni di lavoro;

    • ambiente;

    • corrette pratiche gestionali;

    • aspetti relativi al mercato, ai clienti e ai consumatori;

    • coinvolgimento e sviluppo delle comunità e dei territori di riferimento;

  • modelli e strumenti di welfare aziendale;

  • I processi organizzativi aziendali sotto la prospettiva di RSI e sostenibilità;

  • Riduzione dell’impatto delle attività aziendali sul clima;

  • principi di azione e progettazione in materia di prevenzione, eliminazione e/o riduzione dell’inquinamento e/o impatto ambientale.

 

Le imprese dovrebbero dotarsi di un processo per integrare le istanze sociali, ambientali, etiche e le richieste dei consumatori nelle loro operazioni commerciali e nelle strategie con l’obiettivo di massimizzare la creazione di valore.
La diffusione di concetti della RSI (responsabilità sociale delle imprese) e le potenzialità di innovazione ad essa legate appaiono ancora in gran parte sconosciute ma necessarie per chi voglia operare in un mercato internazionale.
La proposta formativa che il CESAR intende elaborare è un modello di intervento e di individuazione di strumenti finalizzati al coinvolgimento e alla mobilizzazione delle PMI nella provincia di Vicenza.

OBIETTIVI
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

SCRIVICI ORA

Ti ricordiamo che puoi conttarci anche telefonicamnte allo

0444 960100

o per mail a

cesar@confartigianatovicenza.it

Anchor 21
Anchor 22
Anchor 20
DESTINATARI

Figure aziendali che ricoprono Ruoli strategici e operativi.

CALENDARIO
Anchor 19

Avvio attività metà settembre iscrizioni entro 20 settembre.

SEDI
Anchor 18

I corsi verranno avviati con almeno 6 persone, ciascun partecipante deve seguire almeno al 70% delle ore complessive. Le attività formative si svolgeranno nelle sedi di:

  • Vicenza, Schio, Bassano, Arzignano,

  • In azienda (a richiesta).

COD

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

promosso-da-confartigianato-imprese-vicenza.png
bottom of page