top of page

Progetti - Formazione finanziata - Progetti in corso

Le aziende artigiane delle lavorazioni artistiche alla prova del mercato globale

​

Dgr 1010 del 12 luglio 2019

Valore complessivo del progetto Euro 32.967,00

Progetto Finanziato:

LE AZIENDE ARTIGIANE DELLE LAVORAZIONI ARTISTICHE ALLA PROVA DEL MERCATO GLOBALE

Cod. Progetto 1098-0005-1010-2019

POR 2014-2020 – Ob. «Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione»

​

Finalità del progetto

Questo progetto si propone di potenziare le STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE e la presenza nei mercati esteri delle imprese venete coinvolte toccando le tematiche che le aziende hanno evidenziato essere quelle di maggiore interesse al momento.

Inoltre fornisce alle aziende un quadro il più chiaro possibile di come muoversi per individuare i mercati esteri dove concentrare i propri sforzi: da qui l'affiancamento per la creazione di uno strumento, il Piano di marketing strategico, che dovrà essere il più snello e chiaro possibile, fornendo suggerimenti, informazioni e spunti a chi deve occuparsi di analizzare un mercato.

Il progetto, in linea con l'obiettivo strategico europeo a sostegno delle piccole e medie imprese e con le finalità del POR della Regione Veneto, intende valorizzare il capitale umano e incrementare l'adattabilità dei lavoratori, mediante l'aggiornamento continuo di competenze strettamente legate ai fabbisogni specifici delle realtà territoriali.

​

Gli OBIETTIVI FORMATIVI del progetto intendono sviluppare nuove competenze nelle aziende partner, piccole imprese dell'artigianato artistico, che consentano di ottimizzare i processi organizzativi e valorizzare le risorse, migliorando la competitività del territorio vicentino.

​

​

Attività previste

​Il progetto prevede la seguente FORMAZIONE INTERAZIENDALE su:

  1. Negoziazione e contrattazione con i clienti esteri - 24 ore.
    Il percorso offre al corsista competenze per gestire situazioni e argomenti che si incontrano nel processo di internazionalizzazione, quando è necessario negoziare, quindi capire e farsi capire, concentrandosi su che cosa si sta dicendo, sulla trattativa da condurre, più che su come dire qualcosa in inglese.

  2. Marketing per l'internazionalizzazione - 24 ore
    Si intendono trasferire tutte le competenze necessarie ad analizzare le differenze tra comunicazione online ed offline

  3. Trasferimento fisico delle merci e operazioni doganali - 24 ore
    Si intendono trasferire tutte le competenze necessarie a verificare la correttezza delle operazioni doganali al fine di prevenire irregolarità e relative sanzioni e di ridurre costi operativi e fiscali nel trasferimento del prodotto; si analizzerà la disciplina della resa delle merci per guidare gli operatori ad una scelta consapevole della clausola piùÌ appropriata in relazione al contratto di vendita.

  4. Formazione esperienziale - 8 ore
    Con il compito di gestire il processo di lavoro in team

  5. Realizzazione di due workshop, uno iniziale e uno conclusivo sul tema della digitalizzazione e il Made in Italy come fattori chiave per l'export.

​

Infine, è previsto un affiancamento AZIENDALE sotto forma di ACTION RESERCH con lo scopo di elaborare un documento (Piano di Marketing Strategico) consultabile ogni qual volta l'azienda abbia necessità di capire come muoversi di fronte a un particolare problema nella sua attività di export.

Costo

GRATUITO perché finanziato dal FONDO SOCIALE EUROPEO

​

​

Durata

In base al tipo di attività  la durata dei percorsi varia dalle 8 alle 24 ore. E’ possibile partecipare anche a più interventi. Tutte le attività dovranno concludersi entro 12 mesi dall'avvio del progetto.

​

​

Destinatari

I percorsi interaziendali sono riservati alle aziende del settore delle LAVORAZIONI ARTISTICHE.

Workshop iniziale

L'avvio del progetto è previsto per il giorno giovedì 23 Luglio 2020 con il workshop dal titolo "LA DIGITALIZZAZIONE E IL MADE IN ITALY COME FATTORI CHIAVE PER L'EXPORT".

​

Per info e iscrizioni: https://bit.ly/2ZooIyQ

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

​

Modello esercizio diritti degli interessati

​

Whistleblowing

promosso-da-confartigianato-imprese-vicenza.png
bottom of page