top of page

Progetti - Formazione finanziata - Progetti conclusi

Scuola innovativa

Percorsi per le competenze 

trasversali e l'orientamento

LINEA 2 – L’ESERCIZIO DI METODOLOGIE DIDATTICHE INNOVATIVE - DGR. 301 DEL 19/03/2019

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE POR 2014 – 2020 – Ob. “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione”

Valore complessivo del progetto Euro 57.970,85

Invito alla candidatura per gli istituti scolastici

Con l'iniziativa “SCUOLA INNOVATIVA LINEA 2 – L’ESERCIZIO DI METODOLOGIE DIDATTICHE INNOVATIVE”, la Regione Veneto invita gli studenti e gli insegnanti degli Istituti di Istruzione Secondaria di Secondo Grado e gli IEFP a sperimentare metodologie didattiche innovative utili all’apprendimento cooperativo e allo scambio dei saperi.

L’obiettivo generale è di migliorare la capacità della scuola di offrire ai propri studenti percorsi didattici in grado di trasferire non solo contenuti ma anche competenze utili per sfruttare al meglio le trasformazioni culturali, tecnologiche e del mercato del lavoro dell’era contemporanea, così da favorirne l’occupabilità futura.

Procedure di candidatura

Si invitano gli Istituti Scolastici a prendere visione e scaricare l'INVITO ALLA CANDIDATURA e di candidarsi attraverso la SCHEDA DI CANDIDATURA. La SCHEDA DI CANDIDATURA dovrà essere compilata in ogni sua parte e inviata al seguente indirizzo mail cesar@confartigianatovicenza.it entro e non oltre il  13 MAGGIO 2019.
 

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

promosso-da-confartigianato-imprese-vicenza.png
bottom of page