top of page

Progetti - Formazione finanziata - Progetti conclusi

Soft e hard skills:

Elementi essenziali del cambiamento e della crescita professionale

 

POR 2014-2020 – Ob. «Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione»

Valore complessivo del progetto Euro 111.256,00

PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO

STRUMENTI PER LE PERSONE E LE ORGANIZZAZIONI Dgr 1311 del 10 settembre 2018

Finalità del progetto

Il mercato del lavoro necessita di un capitale umano così detto intercambiabile che rappresenta sempre di più un valore aggiunto sia per il lavoratore che può ricoprire più ruoli in ambito lavorativo, sia per la velocità di sostituzione del singolo lavoratore nel momento in cui se ne verifica la necessità.
Il progetto intende diffondere ed affinare le competenze trasversali, digitali e linguistiche dei lavoratori favorendo un approccio al lavoro più globale, responsabile e imprenditivo.

Aree di intervento

SOFT SKILLS:

  • ​La gestione del cambiamento

  • La comunicazione efficace

  • La gestione del conflitto e negoziazione

  • Il processo motivazionale

  • Time Management

  • La leadership efficace

  • La gestione del tempo in un contesto lavorativo

 
CULTURA DIGITALE:
L’innovazione digitale non consiste solo nell’aggiornamento degli strumenti informatici ma nella formazione della cultura digitale anche delle persone che utilizzano questi strumenti in particolare:

  • La comunicazione digitale

  • La cura dei dati e della sicurezza

 
INGLESE COMMERCIALE:
Il corso fornisce strumenti utili per lo sviluppo delle capacità di adattamento al cambiamento e per potenziare le competenze trasversali. In mercati sempre più globali, la lingua inglese è ormai strumento indispensabile per interfacciarsi con tutti gli attori del mondo del lavoro indipendentemente dai contesti lavorativi. Durante il corso si adotterà il metodo CALLAN, questo metodo si focalizza sulla comunicazione orale, la memorizzazione a lungo termine del linguaggio attraverso la ripetizione sistematica e sull’utilizzo della grammatica in contesto. Inoltre durante le lezioni, si esegue molta pratica di parlato e di ascolto, ma vi sono anche attività di lettura e di scrittura, in modo da poter revisionare e consolidare ciò che è stato appreso. Il pregio del metodo Callan è l’apprendimento rapido: PERMETTE DI PARLARE L’INGLESE IN UN QUARTO DEL TEMPO PREVISTO NORMALMENTE - “English in a quarter of the time”.

Costo

GRATUITO perché finanziato dal FONDO SOCIALE EUROPEO

Durata

In base al tipo di attività la durata dei percorsi varia dalle 8 alle 20 ore. E’ possibile partecipare anche a più interventi.
 

Destinatari

I percorsi formativi sono rivolti a lavoratori/trici occupati/e presso imprese private operanti in unità localizzate sul territorio regionale con le modalità contrattuali previste dalla normativa vigente.
Sono compresi tra i destinatari ammissibili i giovani assunti con contratto di apprendistato, purché la formazione svolta nell’ambito del progetto presentato non sostituisca in alcun modo la formazione obbligatoria per legge, prevista per gli apprendisti.
Non sono ammessi i destinatari riferibili ai settori della pesca, della sanità e socio-assistenziale.

 

Storie di Progetto

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

promosso-da-confartigianato-imprese-vicenza.png
bottom of page