top of page

Progetti - Formazione finanziata - Progetti in corso

Tecnico del restauro di beni culturali:

Specializzazione in telai dei dipinti antichi e contemporanei

 

Dgr 1179 del 07 agosto 2018

FONDO SOCIALE EUROPEO

E REGIONE VENETO

POR 2014-2020 – Ob. «Promuovere l’occupazione e sostenere la mobilità dei lavoratori»

Obiettivi

Il bando intende sostenere l’innovazione e la competitività delle imprese del settore restauro.
Il percorso di formazione sarà finalizzato a formare in modo specialistico sui restauri di telai di dipinti antichi e contemporanei ed al tempo stesso informare ed aggiornare il restauratore sulle nuove metodologie e tecnologie in ambito lavorativo.
Ogni azienda del settore potrà coinvolgere sia il titolare d’impresa che i propri dipendenti in un‘ottica di aggiornamento e specializzazione sulle competenze specifiche del progetto.
La formazione specialistica prevede la partecipazione a 7 interventi di breve e media durata con grande spazio ad attività laboratoriali.
La formazione dovrà coinvolgere almeno sei partecipanti e avrà una durata complessiva di 140 ore con inizio da dicembre 2018.

Struttura di intervento

Tecnologia costruttiva finalizzate alla realizzazione di un telaio ligneo dei dipinti su supporto tessile.
Intervento di restauro finalizzato al recupero della funzionalità di un telaio ligneo per dipinti su supporto tessile.
Indagini scientifiche per la conservazione del legno e le principali azioni di contrasto del degrado biologico.
Tre laboratori che affronteranno i temi di restauro ligneo, realizzazione di un telaio ligneo per dipinti su supporto tessile e metodi di disinfezione e disinfestazione di un telaio ligneo per dipinti su supporto tessile.

Sono partner di progetto:

  • ALA ASSOARCHITETTI

  • CASTELLO DI THIENE s.r.l.

  • CNR - INVALSA

  • COMUNE DI BASSANO DEL GRAPPA

  • COMUNE DI VICENZA

  • DIOCESI DI VICENZA

  • UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA - Dipartimento Beni Culturali -

Costo

Finanziato dal FONDO SOCIALE EUROPEO

Durata

140 ore
Periodo di svolgimento da dicembre 2018

 

Destinatari

Artigiani del settore restauro con esperienza di almeno 3 anni nel settore
Occupati presso aziende del settore restauro
Liberi professionisti/Lavoratori autonomi

 

Adesione

L'adesione va presentata entro il 25 novembre 2018

Sede del corso

Lezioni teoriche e Laboratori: Thiene (VI) - Laboratorio: Monticello Conte Otto (VI)
 

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

promosso-da-confartigianato-imprese-vicenza.png
bottom of page