top of page
donne 520:20.jpg

Workshop gratuiti

Nell'ambito del progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo 1098-0002-526-2020 vengono realizzati i seguenti workshop gratuiti, per stimolare un confronto e una discussione sui condizionamenti e le barriere culturali e sociali che limitano la piena espressione delle donne nella vita sociale e professionale. 

I prossimi workshop gratuiti

MERCOLEDI'

SETTEMBRE

22

Sindrome di Hermione

La rincorsa alla perfezione e il rischio di autosabotaggio Diventiamo consapevoli delle nostre capacità

15.00-19.00

Bassano del Grappa

15:00 - 15:15      Benvenuto ai partecipanti 
   
15:15 - 17:00      Essere imprenditrici donne: esperienze e testimonianze.

Crescita professionale: trasformare le proprie debolezze in punti di forza con consapevolezza.
Bilancio di competenze e percorsi di carriera: scoprirsi per accettarsi.
Cos’è la Sindrome di Hermione: come funziona il circolo delle emozioni negative e la profezia che si autoavvera.
Piccoli traguardi, tante abilità e fiducia nelle proprie capacità: dalla stima all’autostima. 
Educare all’errore e al fallimento in modo positivo.

17:00 - 17:15      Coffee break

17:15 - 18:45      Schede di lavoro pratico per stimolare il pensiero positivo e passare dalla

critica distruttiva alla critica costruttiva.
Piacersi: la cosa più bella di me nel lavoro e nella vita privata secondo gli altri.
Responsabilità e consapevolezza delle proprie capacità.
Riconoscere e gestire le proprie emozioni negative e lavorare sulla compensazione con gli schemi emotivo-comportamentali potenzianti.
Comunicare con consapevolezza per essere efficace.

18:45 - 19:00      CHIUSURA ATTIVITA'

Domande e saluti finali
 

MERCOLEDI'

OTTOBRE

6

Sindrome di Hermione

La rincorsa alla perfezione e il rischio di autosabotaggio Diventiamo consapevoli delle nostre capacità

15.00-19.00

Thiene

15:00 - 15:15      Benvenuto ai partecipanti 
   
15:15 - 17:00      Essere imprenditrici donne: esperienze e testimonianze.

Crescita professionale: trasformare le proprie debolezze in punti di forza con consapevolezza.
Bilancio di competenze e percorsi di carriera: scoprirsi per accettarsi.
Cos’è la Sindrome di Hermione: come funziona il circolo delle emozioni negative e la profezia che si autoavvera.
Piccoli traguardi, tante abilità e fiducia nelle proprie capacità: dalla stima all’autostima. 
Educare all’errore e al fallimento in modo positivo.

17:00 - 17:15      Coffee break

17:15 - 18:45      Schede di lavoro pratico per stimolare il pensiero positivo e passare dalla

critica distruttiva alla critica costruttiva.
Piacersi: la cosa più bella di me nel lavoro e nella vita privata secondo gli altri.
Responsabilità e consapevolezza delle proprie capacità.
Riconoscere e gestire le proprie emozioni negative e lavorare sulla compensazione con gli schemi emotivo-comportamentali potenzianti.
Comunicare con consapevolezza per essere efficace.

18:45 - 19:00      CHIUSURA ATTIVITA'

Domande e saluti finali

loghi-tutti.jpg

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

promosso-da-confartigianato-imprese-vicenza.png
bottom of page